LIDO Au Petit Suisse

Se siete alla ricerca di una spiaggia attrezzata e facile da raggiungere a Santa Maria, il Lido Au Petit Suisse è una scelta eccellente. Situato in località Fosso Carnevale, questo lido combina bellezza naturale e comfort.

Il lido offre comode sdraio e ombrelloni, perfetti per una giornata di relax. È possibile noleggiare pedalò e canoe per chi desidera un po’ di avventura.

Il ristorante del lido è rinomato per la cucina calabrese con piatti di pesce fresco e specialità locali che si possono gustare con vista mare.

Oltre al relax, il Lido Au Petit Suisse organizza eventi e serate a tema, offrendo intrattenimento per tutti i gusti.

Grotticelle

All’interno dello splendido scenario della Costa degli Dei, in Calabria, si trova la baia di Grotticelle, un vero e proprio paradiso incontaminato che regala ai visitatori un’esperienza indimenticabile. Situata nel comune di Ricadi, questa spiaggia si distingue per la sua bellezza selvaggia e il suo fascino autentico, attirando ogni anno migliaia di turisti in cerca di relax e avventura.

Un incanto naturale

La baia di Grotticelle è composta da tre piccole spiagge, incastonate tra falesie mozzafiato e acque cristalline. La sabbia dorata e fine invita a rilassarsi sotto il sole cocente, mentre il mare turchese, con i suoi fondali ricchi di flora e fauna marina, è un paradiso per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni.

Un rifugio per gli amanti della natura

La spiaggia di Grotticelle è circondata da una vegetazione rigogliosa, che crea un’atmosfera suggestiva e selvaggia. Gli amanti della natura potranno esplorare i sentieri che si snodano tra le rocce, godendo di panorami mozzafiato sulla costa e sulle isole Eolie che si stagliano all’orizzonte.

Acque cristalline e fondali da esplorare

Le acque di Grotticelle sono un vero gioiello della natura. La loro trasparenza cristallina permette di ammirare i fondali marini in ogni dettaglio, popolati da una ricca varietà di pesci, crostacei e piante marine. Le grotte marine, nascoste tra le rocce, offrono un rifugio ideale per gli amanti dell’avventura e dell’esplorazione.

La spiaggia di Grotticelle è un luogo magico che regala emozioni uniche in ogni momento della giornata. Al mattino, la baia si sveglia con il canto degli uccelli e il fruscio delle onde, creando un’atmosfera di pace e tranquillità. Nelle ore centrali, la spiaggia si anima di vita, con i bagnanti che si godono il sole e il mare. Al tramonto, il cielo si accende di colori spettacolari, regalando uno spettacolo indimenticabile.

Come arrivare e parcheggiare

La spiaggia di Grotticelle è facilmente raggiungibile in auto, moto o autobus. È disponibile un comodo parcheggio pubblico a pagamento situato a pochi passi dalla spiaggia.

Consigli utili

  • Per godersi al meglio la spiaggia di Grotticelle, si consiglia di arrivare presto la mattina, soprattutto durante l’alta stagione.
  • Se si desidera esplorare le grotte marine, è consigliabile noleggiare un kayak o una canoa.
  • La spiaggia di Grotticelle è un luogo incontaminato, pertanto è importante rispettare l’ambiente e non lasciare rifiuti sulla sabbia.

La spiaggia di Grotticelle è un vero e proprio tesoro della Costa degli Dei, un luogo ideale per chi cerca una vacanza all’insegna del relax, del divertimento e della natura. Se siete alla ricerca di un’esperienza indimenticabile, non perdete l’occasione di visitare questa spiaggia magica e immergervi nelle sue acque cristalline.

Ciccio sul Mare

Come avrai notato, la piccola baia di Santa Maria di Ricadi ha pochi punti di accesso. Uno di questi è un luogo di culto per i locali: Ciccio Sul Mare. Questo Villaggio Albergo a 3 stelle non solo offre un parcheggio privato gratuito, ma anche una terrazza panoramica e un bar accogliente, rendendo ogni soggiorno un’esperienza unica.

Ciccio Sul Mare dispone di una spiaggia in concessione, perfettamente attrezzata e una delle poche nella zona dotata anche di docce. Anche se lo spazio è limitato e gli ombrelloni sono piuttosto vicini, la cura per i dettagli è evidente grazie alle attenzioni di Ciccio prima, e ora dei suoi figli Michele e Beatrice.

Per chi desidera rimanere connesso, l’hotel offre un hotspot per la connessione WiFi gratuita in tutte le aree. Inoltre, il banco escursioni è a disposizione per organizzare gite ed esplorazioni locali.

Il ristorante di Ciccio Sul Mare è un altro punto di forza. Qui, è possibile gustare piatti tipici della cucina calabrese, preparati con ingredienti freschi e locali. La vista spettacolare sul mare rende ogni pasto un’esperienza indimenticabile, ideale per assaporare le specialità locali in un ambiente accogliente.

La Canoa gelato di Ciccio

Ma il vero fiore all’occhiello di questo posto è il gelato, e in particolare la famosa “canoa gelato”. Questa delizia consiste in una cialda calda fatta al momento, riempita con del gelato buonissimo che potrai gustare solo qui. È un’esperienza da non perdere per tutti gli amanti del dolce.

 

Arrivare a Ciccio Sul Mare può essere un po’ complicato a causa dello spazio limitato. È possibile raggiungere il villaggio via spiaggia, oppure, se sei uno dei pochi fortunati, trovare un posto nel parcheggio privato gratuito offerto dall’albergo.

Ciccio Sul Mare è senza dubbio un gioiello nella baia di Santa Maria di Ricadi. Con i suoi servizi eccellenti, la splendida posizione e le delizie culinarie, offre un’esperienza indimenticabile per chiunque visiti questa meravigliosa parte della Calabria. Assicurati di non perdere l’occasione di gustare la loro famosa “canoa gelato” e di goderti un soggiorno in questo angolo di paradiso.

Come pagare il parcheggio

Parcheggiare a Ricadi: Guida all'Utilizzo dell'App Flowbird

Parcheggiare a Ricadi non è mai stato così semplice grazie all’innovativa app Flowbird. Dimentica i contanti, le carte di credito e le code ai parcometri: con Flowbird puoi pagare il parcheggio ovunque tu sia e in qualsiasi momento, evitando le multe e le attese. Ecco tutto quello che devi sapere per sfruttare al meglio questa comoda soluzione di parcheggio mobile.

Perché Utilizzare l’App Flowbird a Ricadi?

  1. Facile Utilizzo: L’app è intuitiva e user-friendly, progettata per semplificarti la vita. Basta scaricarla, registrarsi e il gioco è fatto.
  2. Posizione GPS. Flowbird utilizza il GPS del tuo telefono per trovare automaticamente la tua posizione a Ricadi. Non dovrai inserire manualmente nessun dato.
  3. Seleziona il Tempo di Sosta: Una volta parcheggiato, seleziona il periodo di tempo necessario direttamente dal tuo telefono.
  4. Notifiche di Parcheggio: Riceverai notifiche sullo stato della tua sosta, così da essere sempre aggiornato.
  5. Prolunga il Tempo di Sosta: Se hai bisogno di più tempo del previsto o sei in ritardo, puoi facilmente prolungare il tempo di parcheggio per evitare multe.
  6. Paga Ovunque Tu Sia: Dimenticato di pagare il parcheggio? Nessun problema, puoi farlo da qualsiasi luogo, in qualsiasi momento.
  7. Cronologia dei Parcheggi: Tutte le tue sessioni di parcheggio verranno salvate nella cronologia dell’app, dove potrai visualizzare un riepilogo delle attività e dei costi.
  8. Pagamenti Elettronici: Tutti i pagamenti vengono trasmessi elettronicamente al personale addetto al parcheggio di Ricadi, garantendo trasparenza e sicurezza.
  9. Accesso Gratuito: L’app è completamente gratuita e non richiede alcun abbonamento.

Come Iniziare

  1. Scarica l’App: Scarica l’app Flowbird dal tuo app store
  2. Registrati: Completa la registrazione inserendo i tuoi dati personali e il metodo di pagamento preferito.
  3. Parcheggia: Una volta parcheggiato a Ricadi, apri l’app e conferma la tua posizione.
  4. Imposta il Tempo di Sosta: Seleziona il tempo di parcheggio necessario e conferma.
  5. Prolunga o Termina la Sosta: Se necessario, prolunga il tempo di parcheggio direttamente dall’app.
  6. Pagamenti: Effettua il pagamento direttamente dall’app. Tutto sarà gestito in modo elettronico e sicuro.

Link Utili

Per ulteriori informazioni e per scaricare l’app Flowbird, visita il [sito ufficiale di Flowbird a Ricadi](https://flowbird.it/locations/ricadi/).

Conclusione

Con l’app Flowbird, parcheggiare a Ricadi diventa un’esperienza senza stress. Dimentica le code e le preoccupazioni per le multe: paga il parcheggio con il tuo smartphone, ovunque tu sia. Scarica Flowbird oggi stesso e scopri la comodità del parcheggio mobile.

 

Statua del Giudice

La prima spiaggia che vogliamo descrivere sul nostro sito è quella della “Statua del Giudice”. Realizzata dal locale scultore di Zungri, Tonino Gaudioso, e situata in località Fortino a Santa Maria, questa affascinante scultura rappresenta un omaggio al giudice Bruno Pelaia, magistrato deceduto il 26 luglio del 1970 durante un’immersione nelle acque antistanti.

La spiaggia è quasi completamente libera e presenta molti sassi, quindi è preferibile usare le scarpe per camminare. L’accessibilità è massima grazie a un parcheggio a pagamento proprio davanti, ma attenzione: arriva presto la mattina altrimenti rischi di non trovare posto. Se dovesse succedere, tieni presente che è la spiaggia più vicina alla nostra casa, quindi potresti anche considerare di arrivarci a piedi!

Qui troverai un bellissimo scoglio popolato da tantissimi pesci. Di sera, al tramonto, potrai ammirare le isole Eolie completamente infuocate dal sole che si spegne proprio dietro di loro.

In questa spiaggia è anche presente un corridoio per l’attraversamento delle barche. Infatti, vi è un operatore turistico che permette di effettuare delle escursioni meravigliose in barca. Se hai voglia di fare un’escursione, un viaggio alle Eolie o un’immersione, faccelo sapere e provvederemo a fornirti un codice promozionale.

en_GBEN_GB